SBOCCHI OCCUPAZIONALI


Il Corso O.S.S. Riconosciuto Regione Lazio consente di conseguire la Qualifica Professionale previsto dalla Legge in Operatore Socio Sanitario. Questo Titolo Regionale consente l'opportunità di poter essere inserito velocemente nel mondo del lavoro Socio-Sanitario ed Assistenziale. 

COMPETENZE CERTIFICATE ACQUISITE A FINE CORSO

STANDARD PROFESSIONALE O.S.S.

Inquadramento Della Profesisone
Corso erogato ai sensi della deliberazione 439/19 del 02/07/2019 della Regione Lazio. Il corso mira a Qualificare ed abilitare l'esercizio della professione di O.S.S.
Adattamento Domestico-Ambientale
Rispondere ai bisogni di cura dell’ambiente di vita della persona assistita.
Cura Dei Bisogni Primari Della Persona
Rispondere ai bisogni di igiene, sicurezza ambientale, vestizione, deambulazione ed assunzione di cibi della persona.


Promozione Del Benessere Psicologico E Relazionale Della Persona
Favorire e sostenere le dinamiche relazionali ed il benessere psicologico delle persone assistite.
Assistenza Alla Salute Della Persona
Principi dell’assistenza socio-sanitaria, Assistere il minore e l’anziano, Assistere la persona con disabilità e disagio psichico ecc...
Supporto All’organizzazione Del Servizio Ed Allo Sviluppo Professionale
Supportare i processi organizzativi e lo sviluppo professionale.
CORSO RICONOSCIUTO REGIONE LAZIO
DETTAGLI CORSO O.S.S.

Al Termine del corso verrà rilasciata la qualifica regionale di Operatore Socio Sanitario valida in tutta Italia ed Europa

 CALENDARIO DEI CORSI REGIONALI O.S.S :


- Corso in avvio il 20 Giugno 2022:
   MATTINA:
   09:30/13:30

Il Tirocinio pratico verrà svolto al termine  delle lezioni didattiche presso gli Ospedali:  
di Tivoli, di Monterotondo e Umberto I di Roma 
presso numerose Strutture Socio-Assistenziali del territorio.

ATTESTATI RILASCIATI
 - Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
- Attestato sicurezza sul lavoro
- Attestato Haccp 

VALIDITÀ: 
 Nazionale ed Europea

REQUISITI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE AL CORSO REGIONALE O.S.S.:

ETA': 
 Dal compimento dei 18 anni di età

TITOLO DI STUDIO:
Diploma Scuola Secondaria di Primo Grado (TERZA MEDIA)

CONOSCENZA LINGUISTICA (per cittadini stranieri):
Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente;
Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari;
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso. 

DOCUMENTI NECESSARI PER ISCRIZIONE AL CORSO:
Documento d'identità;
Codice Fiscale;
Permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso (solo per cittadini Extra U.E.). 


DURATA TOTALE ORE CORSO O.S.S.: 1.012 ORE SUDDIVISE IN: 
Durata in Videoconferenza: 562 ore;
Tirocinio Curriculare di 450 ore:
 di cui 50% in strutture sanitarie e per il 50% in strutture socioassistenziali, residenziali o semiresidenziali;


FREQUENZA: 
Dal Lunedì al Sabato tutto l'anno all'infuori del mese di agosto e festivi

ORARI:
TURNO MATTINA: dalle ore 09:30 alle ore 13:30;  (inizio il 20 giugno in videoconferenza)
TURNO POMERIGGIO: dalle ore 14:30 alle ore 18:30; (non disponibile per il momento)

MATERIALI FORNITI: 
Dispensa e  Polizza assicurativa

COSTO:
13 Rate mensili da € 200 

SEDE: 
Via Tiburtina , 8 d , 00012 Villanova di Guidonia, RM

Contatti 

                                              
                              0774 322026
                              320 0887336

                     oppure

Inviaci un messaggio


Inviaci un messaggio